Ti offriamo servizi di testing per valutare la qualità, la sicurezza e l’innocuità del prodotto moda: dal prototipo, alle prime fasi di sviluppo e produzione, fino alla sua immissione nel mercato.
Come possiamo aiutarti ?
Test di sicurezza
Per garantire la sicurezza dei prodotti, il rispetto del consumatore e prestazioni certe, che costituiscono la base per l’accesso al mercato anche a fronte dell’applicazione delle legislazioni in vigore nei vari Paesi.
Solo qualche esempio:
tenuta del tacco al fondo della calzatura secondo EN 12785
resistenza agli urti ripetuti del tacco secondo EN ISO 19956
resistenza allo scivolamento della suola secondo EN 13287
Test prestazionali / fisico-meccanici
per valutare la qualità dei materiali utilizzati e la loro idoneità, dalla progettazione alla prototipazione, in conformità agli standard qualitativi e ai requisiti di prestazione relativi alla destinazione d’uso del prodotto:
determinazione della resistenza alle flessioni ripetute della suola secondo ISO 17707
determinazione della rigidità del cambriglione secondo EN 12959
Test chimici
Per valutare la sicurezza chimica del prodotto finito e dei suoi componenti. Solo qualche esempio:
verifica della conformità alle legislazioni mondiali cogenti
monitoraggio e controllo del processo produttivo
verifica della conformità a PRSL, RSL e MRSL private
Test di comfort
Per misurare i parametri ergonomici come la traspirabilità e l’assorbimento di vapore.
Test sugli imballaggi
Per preservare l’integrità lungo la catena distributiva oppure per valutare l’idoneità dei materiali destinati al contatto con gli alimenti (MOCA).
I nostri laboratori sono accreditati da ACCREDIA secondo UNI CEI EN ISO IEC 17025 :2018 (scarica documento).
I nostri rapporti di prova sono riconosciuti e accettati in oltre 80 paesi nel mondo.
L’elenco delle prove accreditate da CIMAC è consultabile al seguente link, inserendo il numero 0005.
Per approfondire il significato dell’accreditamento ACCREDIA accedi al seguente link.